top of page

Metodo

Il metodo OnStage utilizzato dai nostri docenti è altamente partecipativo ed è basato sul ricorso a continui esercizi pratici che attraverso le fasi di instant briefing e debriefing, hanno lo scopo di ricondurre in concreto un esempio all'esperienza lavorativa.

 

Le aule sono composte da non più 15 persone per permettere il massimo coinvolgimento dei partecipanti.

 

Le sessioni di lavoro, che non prevedono l'impiego slides, sono veloci e dinamiche ed hanno una durata di 3 ore.

 

Si realizzano percorsi formativi one to one personalizzati.

bottom of page